
Ricette con zafferano

- CUCINA CON NOI -
Pasta zucchine speck e zafferano
INGREDIENTI (per 4 persone)
-
350 g di pasta corta
-
4 zucchine piccole
-
80 g di speck tagliato a mano
-
½ cipolla o 1 scalogno
-
20/30 stimmi di zafferano
-
olio extra vergine di oliva q.b.
-
sale q.b.
-
prezzemolo q.b.
In una ciotolina metere a bagno lo zafferano in qualche cucchiaio di acqua tiepida. Lavare le zucchine, spuntarle e tagliarle a dadini.
In un capiente tegame, scaldare qualche cucchiaio di olio e farvi rosolare la cipolla tritata finemente.
Unire le zucchine a dadini e lo speck tagliato a striscioline.
Cuocere per alcuni minuti fino a quando le zucchine risulteranno morbide, ma ancora croccanti.
Quasi a fine cottura aggiungere nel tegame delle zucchine lo zafferano dopo averlo mescolato.
Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua leggermente salata. Scolarla al dente e saltarla nel tegame del condimento.
Impiattare, aggiungendo del prezzemolo fresco tritato.
Torta di ricotta allo zafferano e agrumi
Ingredienti:
300 g di ricotta, 250 g di zucchero, 250 g di farina, 3 uova, scorza di 1 arancia grattugiata, scorza di 1 limone grattugiata, 1 bustina di vanillina, 0,30 gr. di zafferano in stimmi, 1 bustina di lievito per dolci, 1 pizzico di sale.
Granella di zucchero e zucchero a velo per decorare.
Preparazione:
Setacciate la ricotta in una ciotola.
Unite lo zucchero e lo zafferano sciolto in precedenza (almeno mezz'ora prima) in qualche cucchiaio di acqua tiepida e mescolate con le fruste elettriche fino a formare una crema liscia.
Setacciate la farina con il lievito e la vanillina e unirla al composto.
Aggiungete i tre tuorli (leggermente sbattuti), la scorza di arancia e di limone e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
A parte montare gli albumi con un pizzico di sale finchè' non saranno ben fermi, incorporateli all'impasto velocemente per non smontarli.
Imburrate ed infarinate una tortiera da 24 cm e versateci l'impasto; cospargete la superficie con la granella e cuocete in forno a 180°C per 45 minuti.
Lasciatela raffreddare e poi decoratela con lo zucchero a velo.

